| 
View
 

FIABA N 2

Page history last edited by ceciliavesprini@alice.it 12 years, 1 month ago

CONSEGNA

GRUPPO B - Rapagnano

-        Produzione della situazione iniziale- Azioni del protagonista- Azioni dell’antagonista

-        Brainstorming, negoziazione dei vari punti di vista e produzione della parte assegnata

 

LA DELFINA STELLA 

 

C'era una volta un branco di delfini che nuotavano felice nell'Oceano Atlantico. Un giorno Stella,la delfina più piccola e più curiosa, si allontanò per andare a prendere un bellissimo ed enorme corallo.Nascosta dietro aesso, c'era una balena che teneva sott'occhio il suo gruppo.

Stella si spaventò e cercò di ritornare indietro ma non ritrovò più nessuno perchè si era allontanata troppo.La balena sfruttò il momento di distrazione della delfina e ingoiò in un sol boccone Stella, che fini' nel suo stomaco.

 

 

  Continua ...

GRUPPO B1 - Monte Urano sez. A

 -     Lettura della prima parte della Fiaba, brainstorming, negoziazione dei vari punti di vista e completamento della fiaba.

  -     Completamento della Fiaba con l'intervento del salvatore – sconfitta dell’antagonista – lieto fine  

 

La piccola delfina era molto triste perché voleva tornare a casa. Per sopravvivere si nutriva di quello che trovava; vide una sardina, ed essendo molto affamata, decise di mangiarla per mettere qualcosa sotto i denti.

La sardina, però, le disse : “Non mi mangiare perché, anche se sono molto più piccola di te, posso aiutarti! Io sono una fata”.

Allora Stella rispose: “Ti risparmierò solo se tu mi farai uscire da questa brutta pancia.” La sardina fece un cenno con la coda come per dire sì, poi

 con una magia, iniziò ad aprire e chiudere la sua bocca formando tante bolle d’acqua. Loro iniziarono a salire e a fare solletico alla pancia della balena talmente forte che, l’enorme pesce si sbellicò dalle risate. A quel punto Stella nascose sotto la sua pancia la sardina e,facendo una veloce  battuta di coda,  finalmente uscìrono insieme alla sardina nascosta. Appena furono uscite iniziarono a cercare la strada di casa ma, purtroppo, dopo un po’ incontrarono un branco di piranha molto affamati. Stella si voltò verso la sua amica fata che a sua volta era pronta a fare un incantesimo. La sardina iniziò a muovere le sue branchie e fuoriuscì una sostanza  appiccicosa che trasformò i  pesci in pietra. La delfina e la sua amica continuarono il loro cammino e più andavano avanti più capivano  che quella era la strada di casa  e che quello era il suo loro mare. Lo riconobbero dai coralli e soprattutto dal  utto era rimasto come l'aveva lasciato. Lei e la sardina diventarono amiche inseparabili e da quel giorno rimasero sempre insieme.

Continua ...

GRUPPO B2 - Torre San Patrizio

-        negoziazione dei criteri di valutazione del testo;

-        elaborazione di una griglia condivisa per la correzione

-        Correzione della Fiaba

 

 

LA DELFINA STELLA 

 

C'era una volta un branco di delfini che nuotavano felice nell'Oceano Atlantico.  Un giorno Stella,la delfina più piccola e più curiosa, si allontanò per andare a prendere un bellissimo ed enorme corallo.Nascosta dietro ad esso, c'era una balena che teneva sott'occhio il suo gruppo.

Stella si spaventò e cercò di ritornare indietro ma non ritrovò più nessuno perchè si era allontanata troppo.La balena sfruttò il momento di distrazione della delfina e ingoiò in un sol boccone Stella, che fini' nel suo stomaco.

La piccola delfina era molto triste perché voleva tornare a casa. Per sopravvivere si nutriva di quello che trovava; vide una sardina, ed essendo molto affamata, decise di mangiarla per mettere qualcosa sotto i denti.

La sardina, però, le disse : “Non mi mangiare perché, anche se sono molto più piccola di te, posso aiutarti! Io sono una fata”.

Allora Stella rispose: “Ti risparmierò solo se tu mi farai uscire da questa brutta pancia.” La sardina fece un cenno con la coda come per dire sì, poi con una magia, iniziò ad aprire e chiudere la sua bocca formando tante bolle d’acqua. Loro iniziarono a salire e a fare solletico alla pancia della balena talmente forte che, l’enorme pesce si sbellicò dalle risate. A quel punto Stella nascose sotto la sua pancia la sardina e,facendo una veloce  battuta di coda,  finalmente uscìrono insieme alla sardina nascosta. Appena furono uscite iniziarono a cercare la strada di casa ma, purtroppo, dopo un po’ incontrarono un branco di piranha molto affamati. Stella si voltò verso la sua amica fata che a sua volta era pronta a fare un incantesimo. La sardina iniziò a muovere le sue branchie e fuoriuscì una sostanza  appiccicosa che trasformò i  pesci in pietra. La delfina e la sua amica continuarono il loro cammino e più andavano avanti più capivano  che quella era la strada di casa  e che quello era il loro mare. Lo riconobbero dai coralli e soprattutto dal  branco di amici di Stella,infatti tutto era rimasto come l'aveva lasciato. Lei e la sardina diventarono amiche inseparabili e da quel giorno rimasero sempre insieme.

 

 

Continua ...

GRUPPO B3 - Monte Urano sez. C

-          divisione della fiaba prodotta e corretta in 5 macrosequenze (1 introduzione - 3 svolgimento - 1 conclusione)

-          rappresentazione grafica di 5 sequenze:

 

 

    

Introduzione

 

 


svolgimento

 

 

 

 

  Conclusione

 


 

 

 

Comments (6)

maestraTeresa said

at 11:20 am on Oct 28, 2012

Buon Lavoro!

Rapagnano said

at 9:52 am on Nov 9, 2012

Ciao , amici siamo 4 piccoli roditori e speriamo che vi piaccia la nostra fiaba

saluti da Alice-Silvia-Tommaso-Jasmin.

Monte Urano sez. A said

at 7:56 pm on Nov 9, 2012

Monte Urano sez. A said

at 9:25 am on Nov 23, 2012

Stiamo riflettendo sulle correzioni......grazie ai compagni di Torre S. Patrizio!
GRUPPO B1

Monte Urano sez. A said

at 11:34 am on Nov 28, 2012

Amici correttori,
siamo il gruppo B1 e vi chiediamo delle spiegazioni su alcune correzioni che avete fatto alla nostra fiaba perchè non riusciamo a capire.
Verso la fine della fiaba c'è scritto:
" era pronta fare".....era pronta a fare?!! ( errore di battuta sicuramente!!!)
" La delfina e la sua amica continuarono il loro cammino e più andavano avanti e capiva che quella era la strada di casa e che quello era il suo mare.".....capiva? ...o capivano? e ancora ....suo mare? di chi?
" La riconosceva dai coralli.......come l'aveva lasciato" La strada.....il mare? (maschile /femminile???)
Controllate e fateci sapere!
Grazie mille per l'aiuto......siete bravissimi! A presto

ceciliavesprini@alice.it said

at 9:13 am on Dec 4, 2012

Cari amici di Monte Urano con la fretta abbiamo fatto alcune carambole lessicali.Eravamo troppo sicuri di noi.Ora abbiamo corretto e adesso tocca a voi giudicare!!!Grazie per averci fatto notare i nostri errori,è così che si lavora in cooperazione!!!

You don't have permission to comment on this page.